
"S.P.T. Intervista ad una rondine" di Lidia Gandellini
(Narrativa, Romanzo)
Edizioni Creativa
Collana LE PLEIADI
€ 11,00
Recensione su "Il giornale di Brescia"
"La fiaba «vera» di Lidia Gandellini"
É verde, a volte, il colore del Sogno. Un verde «intimo», nascosto nel cuore; un verde speciale che sale lieve e vivo come un respiro. O forte come lo sguardo di chi sa ridisegnare le cose. Dipende dagli eventi e dagli incontri; magari da «una storia realmente accaduta», sulle rive del Garda, là dove a primavera tornano le rondini. Vengono da lontano e - se c'è qualcuno capace di ascoltare - hanno tanto da raccontare.
«S.P.T. intervista ad una rondine» (pagg. 177, euro 11, Edizioni Creativa) è la fiaba, vera, scritta e sognata da Lidia Gandellini, musicista e arte terapista bresciana, oggi residente nel verde della periferia romana.
Una storia di voli e di colori, di ali e di amori... Un intreccio di parole tra due protagonisti che insieme dis/corrono: lui, scrittore, «di professione procacciatore di parole» e lei, la rondine dallo strano nome: «Erborista». Esperta di partenze e distacchi, ha imparato a levarsi più su, sopra il peso dei pensieri, oltre le gabbie della mente. Attratta da quella lingua madre che è la musica, la rondine risponde al richiamo del vento e delle onde, insegue il suono del mare e la sua luce.
Ed è così che, per caso, approda sul Vascello della Luna, misteriosa Isola Felice abitata da altre rondini-marinai: l'Ammiraglio, serio, sorridente, rapido; il Velista, allegro e calmo; l'innamorato Avvistatore e poi Stella e Farfalla... Tutti intenti ad inventarsi la vita, tra domande, ansie e sorprese, come racconta la rondine al suo interlocutore. E lo scrittore risponde con un suo, intimo, controcanto: ricordi, emozioni passate, il primo appassionato, timido amore, le fiabe lette, le poesie scritte...
Un ripercorrere a ritroso la vita, per trovare lo slancio di un volo nuovo, più sciolto e più vivo; un altro «S/correre», come suggerisce l'enigmatico acronismo - «S.P.T.» - che Lidia Gandellini ha scelto quale titolo per la sua verde, palpitante storia.
Recensione di Piera Maculotti
Per acquistare il libro:
edizioni creativa
ibs
